UNA NUOVA PREGHIERA PER IL CREATO: LA CHIESA UNIVERSALE ACCOGLIE LA MISSA “PRO CUSTODIA CREATIONIS”
Giovedì 3 luglio 2025 segna una data di particolare rilevanza per l’intera Chiesa cattolica. Alle ore 10:00, presso la Sala Stampa della Santa Sede, infatti, avrà luogo la Conferenza stampa di presentazione della nuova Missa “pro custodia creationis“. Questa liturgia specifica andrà ad arricchire il Messale Romano, aggiungendosi alle attuali Missae “pro variis necessitatibus vel ad diversa”, offrendo così a ogni comunità e fedele la possibilità di elevare una preghiera dedicata in modo esplicito alla cura del creato.
Questa iniziativa vaticana si inserisce pienamente nel solco tracciato dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, un appello accorato alla conversione ecologica e all’assunzione di responsabilità nei confronti della Casa Comune. L’introduzione di una Messa “pro custodia creationis” è un tradurre in concreto come la spiritualità e la liturgia siano chiamate a riflettere sempre più profondamente il magistero ecologico, rendendo la cura del creato parte integrante della preghiera e dell’azione ecclesiale.
Il forte sentire sulla promozione del creato, diffuso in molteplici realtà diocesane e parrocchiali, trova in questo nuovo formulario liturgico un prezioso strumento. Anche nella nostra Diocesi di Sulmona-Valva, ad esempio, l’ispirazione della Laudato Si’ ha dato vita a numerose iniziative. A seguito della creazione del Circolo Laudato Si’ – Sulmona Valle Peligna, sono stati promossi progetti di sensibilizzazione, momenti di riflessione e azioni concrete per la tutela del nostro territorio, dimostrando come l’impegno per il creato possa fiorire a partire dalla fede e dalla collaborazione.
La presentazione della Missa “pro custodia creationis” rappresenta un ulteriore e significativo passo nell’integrazione della spiritualità ecologica nella vita liturgica della Chiesa universale. Poter elevare una preghiera specifica per la custodia del creato durante la celebrazione eucaristica è un potente richiamo alla nostra comune responsabilità di amministratori della creazione divina.
Alla Conferenza Stampa interverranno l’Em.mo Card. Michael Czerny, S.I., Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, e S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola, O.F.M., Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. La diretta streaming dell’evento sarà disponibile in lingua originale sul canale YouTube di Vatican News, accessibile tramite il sito https://www.youtube.com/c/VaticanNews.