20 per 40 – Un Punto per la Solidarietà
La Quaresima ci offre ogni anno l’occasione per approfondire il senso e il valore del nostro essere cristiani, stimolandoci a riscoprire la misericordia di Dio per diventare noi stessi misericordiosi verso gli altri. In questo tempo di grazia, ci ricorda papa Francesco, il digiuno, la preghiera e l’elemosina sono “le condizioni e l’espressione della nostra conversione”. Infatti “la via della povertà e della privazione (il digiuno), lo sguardo e i gesti d’amore per l’uomo ferito (l’elemosina) e il dialogo filiale con il Padre (la preghiera) ci permettono di incarnare una fede sincera, una speranza viva e una carità operosa”.
“In questa Quaresima, Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni.” (dal Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025)
Quest’anno, la Caritas diocesana di Sulmona-Valva lancia una nuova iniziativa caritativa, chiamata “20 per 40: Un Punto per la Solidarietà”, che invita tutti i fedeli a fare un piccolo ma significativo gesto di carità ogni giorno, trasformando il sacrificio personale in un aiuto tangibile per i poveri.
La sede della Caritas diocesana, Casa Zaccheo, ospita al suo interno l’Emporio della Solidarietà. Allestito come un negozio vero e proprio, l’Emporio accoglie al momento singole persone e nuclei familiari, italiani e stranieri e nell’ultimo anno ha distribuito 4.391 articoli per un totale di 6.683 euro.
A coloro che si trovano in una situazione di difficoltà e disagio e che non riescono a sopperire alle loro primarie necessità viene rilascia una card con una determinata quantità di “punti spesa” virtuali. Anche le Caritas parrocchiali usufruiscono di questo servizio attraverso una propria tessera, al fine di offrire una possibilità concreta di aiuto ai loro accolti, al di là della distribuzione dei prodotti alimentari.
Dal Mercoledì delle Ceneri fino alla Domenica delle Palme, siamo invitati a mettere da parte 20 centesimi al giorno, l’equivalente in denaro di un punto sulla Tessera Emporio. Le offerte raccolte saranno destinate all’acquisto di prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa.
Ad ogni parrocchia verranno consegnati degli appositi salvadanai da distribuire ai fedeli, da conservare per tutto il tempo di Quaresima e da restituire nella stessa parrocchia la Domenica delle Palme.
“Il poco, se condiviso con amore, non finisce mai, ma si trasforma in riserva di vita e di felicità.”
Così avviene per la nostra elemosina, piccola o grande che sia, offerta con gioia e semplicità è capace di fare molto per tanti.