VISITA DI MONS: FUSCO: UNA SETTIMANA DI GRAZIA PER LA COMUNITà PARROCCHIALE
di Mariaemelida (Melide) Biondi.
Dopo più di dieci anni, nella nostra parrocchia, abbiamo avuto la Visita Pastorale del caro Mons. Michele Fusco. Una settimana di incontri intensi iniziata con la solenne celebrazione eucaristica presso la Chiesa Madonna degli Angeli nella Domenica della Parola.
Il Vescovo nella sua omelia si è soffermato sulla pagina evangelica domenicale, sull’ importanza essenziale che ha, per la nostra vita, la Parola. Anche noi siamo “Teofilo”. Dio si aspetta da noi impegno, partecipazione, dono totale. Come Gesù e con Gesù, siamo chiamati a entrare in questa missione. Riflettendo a quanto ascoltato ci siamo chiesti: che posto ha la Parola di Dio nella nostra vita? La sappiamo distinguere dalle altre parole?
Terminata la celebrazione eucaristica con tutti i collaboratori c’ è stata una bella occasione per stare insieme e condividere; pensieri, riflessioni, gioie e fatiche nella nostra comunità. Dopo aver letto, commentato alcune righe della Esortazione Apostolica “Evangelii Gaudium” ed ascoltato le difficoltà incontrate con i giovani della Parrocchia. Il nostro Pastore ha suggerito a tutti gli operatori di continuare ad essere parte attiva nell’oratorio esortando tutti ad avanzare nuove proposte, affinché non ci sia una dispersione, ma una evangelizzazione delle nuove generazioni. Senza la Parola di Dio rischiamo di perdere l’orizzonte, i punti di orientamento, la luce che guida la nostra esistenza. Così con l’aiuto e la guida di Padre Benjiamin si potrebbero organizzare gruppi di incontro /di ascolto che leggono insieme e riflettono sui brani della Scrittura, con semplicità e in preghiera, per attuare nella vita quotidiana la Parola di Dio.
Durante la settimana si sono susseguiti vari incontri: i ragazzi e i bambini della parrocchia, i membri dei tre comitati festa, le Associazioni del territorio, il gruppo degli affari economici e le visite agli ammalati.
La Visita Pastorale si è conclusa domenica 2 febbraio, nel giorno della Candelora, con una piccola processione dall’oratorio di Bagnaturo alla Chiesa Madonna S.S. Addolorata con le candele accese a significare la diffusione della fede e della speranza cristiana. Mons. Michele ha esortato tutti i fedeli ad accendere la candela non solo con le mani, ma con il cuore, mettendo luce dove c’è buio, nelle nostre famiglie, nei luoghi di lavoro, nelle comunità ferite dalla povertà e dalla violenza affidandoci a Maria, Madre di Cristo e Madre della Chiesa.
Grazie.