SERVIZI e PASTORALE 

UN’OPPORTUNITÀ DI APPROFONDIMENTO PER IL CLERO – AL VIA IL I° CONVEGNO DI MORALE SUL TEMA “FARE IL CONFESSORE OGGI”

La Diocesi di Sulmona-Valva è lieta di promuovere e segnalare un’importante iniziativa di formazione e riflessione pastorale rivolta al clero e a tutti coloro che operano nell’ambito dell’accompagnamento spirituale: il I° Convegno di Morale dal titolo “Fare il confessore oggi”. L’evento è promosso e organizzato dalla Provincia Passionista Mapraes e si terrà presso il suggestivo Santuario di San Gabriele dell’Addolorata (TE) dal 21 al 23 Luglio 2025.

Il Convegno si propone di offrire una robusta riflessione su ambiti cruciali che riguardano l’accoglienza e l’accompagnamento delle persone di fronte al Sacramento della Riconciliazione, con particolare attenzione alla complessa epoca che stiamo vivendo. Come sottolinea il Superiore provinciale P. Daniele Pierangioli cp: “Il tempo postmoderno, accelerato e soggettivo, vede sempre con maggiore diffidenza il sacramento della riconciliazione. Questo comporta sfide inedite per tutti coloro che lavorano nella vigna del Signore, in particolare per i confessori. Il convegno vuole provvedere a una robusta riflessione per ben accogliere e accompagnare coloro che si accosteranno al confessionale, e far scoprire loro la misericordia del Dio di Gesù Cristo.”

Il programma del Convegno è articolato e prevede interventi di affermati teologi moralisti, che affronteranno alcune delle principali tematiche della pastorale ordinaria. Saranno inoltre previsti momenti di confronto e dibattito, pensati per favorire una partecipazione attiva e costruttiva da parte dei presenti.

La presenza e il coinvolgimento del clero diocesano sono considerati di cruciale importanza. La partecipazione a questo Convegno rappresenta un’opportunità preziosa non solo per approfondire la conoscenza della morale cattolica e la sua applicazione alle questioni cogenti del nostro tempo, ma anche per ribadire la dignità inalienabile di ogni persona, ispirandosi alla ricca tradizione di pensiero della Chiesa che ha sempre posto l’essere umano al centro. L’obiettivo primario è quello di fornire ai partecipanti chiavi di lettura e strumenti concreti per navigare le complessità del presente, sempre nel rispetto della delicatezza intrinseca della materia.

Invitiamo caldamente il clero della nostra Diocesi a considerare la partecipazione a questo evento significativo. Per il programma dettagliato, le modalità di partecipazione e le procedure di iscrizione, si prega di consultare la locandina ufficiale dell’evento [qui allegata/disponibile per il download].

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab
Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab