Notizie 

“Tessitori di Fraternità”: ritiro spirituale per Catechisti e Operatori pastorali

La Diocesi di Sulmona-Valva è lieta di promuove un’occasione di approfondimento sul tema della fraternità: il ritiro spirituale “Tessitori di Fraternità”, dedicato a catechisti e operatori pastorali, che si terrà domenica 30 marzo 2025 presso la Chiesa Maria SS. Ausiliatrice di Sulmona.

Il ritiro, presieduto dal nostro Vescovo, Mons. Michele Fusco, rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il tema della fraternità e rafforzare il nostro impegno nel servizio alla comunità. In un mondo che spesso ci spinge all’individualismo, sentiamo forte la necessità di riscoprire il valore del legame fraterno, di tessere insieme una rete di relazioni autentiche e solidali.

Un momento speciale del ritiro sarà la meditazione guidata da don Carmine Caione, sacerdote stimato della nostra Diocesi e già Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano. Don Carmine, con la sua conoscenza della Sacra Scrittura e la sua lunga esperienza pastorale, offrirà spunti di riflessione sul tema della fraternità. La sua guida ci aiuterà a comprendere come possiamo essere “tessitori” di legami positivi, costruendo ponti di dialogo e di comprensione nella nostra comunità.

Suor Anastasia De Dominicis, attuale Direttrice dell’Ufficio Catechistico Diocesano, sottolinea a sua volta l’importanza di questo momento: “Questo ritiro è un’occasione fondamentale per tutti noi catechisti e operatori pastorali. In un tempo in cui la frammentazione sembra prevalere, siamo chiamati a riscoprire la bellezza della fraternità. ‘Tessitori di Fraternità’ ci invita a riflettere sul nostro ruolo di costruttori di comunità, capaci di tessere legami di amore e di speranza. Siamo grati al nostro Vescovo e a don Carmine per averci offerto questa opportunità di crescita spirituale”.

Il programma del ritiro prevede:

  • Ore 16:30: Accoglienza dei partecipanti.
  • Ore 16:45: Meditazione guidata da Don Carmine Caione.
  • Ore 17:30: Adorazione Eucaristica, momento di preghiera e contemplazione.

“Tessitori di Fraternità” è un invito a riscoprire la bellezza del camminare insieme, sostenendoci a vicenda nel nostro percorso di fede e di servizio. È un’opportunità per catechisti e operatori pastorali di ricaricare le proprie energie spirituali, di condividere esperienze e di rafforzare il proprio impegno nel diffondere il messaggio di amore e di speranza del Vangelo.

Invitiamo tutti i catechisti e gli operatori pastorali della Diocesi a partecipare numerosi a questo importante evento. Insieme, possiamo essere “tessitori” e tessuto di una comunità più fraterna e solidale.