Pellegrini di speranza: il convegno CEAM a San Gabriele
di don Domenico Franceschelli
Venerdì 28 febbraio si è tenuto presso il santuario di San Gabriele dell’Addolorata il convegno interregionale della pastorale scolastica della CEAM: “La conoscenza anima la speranza – nuovi percorsi formativi”.


Il convegno, dopo i vari saluti istituzionali dei direttori degli USR di Abruzzo e Molise, ha avuto come relatore iniziale S.E. Mons. Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri e delegato CEAM per la pastorale scolastica, che nel suo intervento “Formare i pellegrini di speranza” ha analizzato le basi antropologiche e filosofiche della postmodernità.
La professoressa Cecilia Costa, docente dell’Università Roma Tre, ha focalizzato l’attenzione della platea sulle dinamiche giovanili, sulla scuola e sul mondo giovanile; interventi che hanno dato avvio a un’ampia discussione nei tre laboratori (umanistico, scientifico ed economico-sociale) nei quali si è lavorato con le dinamiche sinodali, oggi centrali nella Chiesa.


Per i partecipanti è valsa la pena partecipare per vivere un’esperienza di sinodalità ed ecclesialità nella pastorale scolastica, e per ammirare il Gran Sasso illuminato dal sole.
Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro della responsabile regionale dell’IRC, la professoressa Arcangela M. Petracca, che quotidianamente si impegna per le diocesi abruzzesi e molisane, dando un forte impulso alla formazione culturale e metodologica degli insegnanti di religione.

