Ufficio Pastorale dei Pellegrinaggi 

PELLEGRINAGGIO A TORINO – OSTENSIONE SACRA SINDONE Dal 15 al 16 maggio 2010

DIOCESI DI SULMONA -VALVA
 
PELLEGRINAGGIO A TORINO – OSTENSIONE SACRA SINDONE
Dal 15 al 16 maggio 2010
 
PROGRAMMA
In treno ad alta velocità
 
15 maggio sabato
Partenza in treno da Roma. Arrivo alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova.
Visita alla Sacra Sindone, nuovamente esposta nel Duomo di Torino, per la prima volta dopo gli interventi di restauro del 2002. Nuovo e ricco di informazioni il percorso di introduzione. Al termine della visita, si raggiungerà la Basilica di Superga con la celebre cremagliera, unica nel suo genere, risalente al 1934 e recentemente restaurata: a bordo delle carrozze originarie si attraverserà un paesaggio indimenticabile. Visita della Basilica di Superga, capolavoro di Filippo Juvarra, definita" Basilica Romana in cielo piemontese".
 
16 maggio domenica
A1 mattino presto S. Messa nel Duomo di Torino. Visita guidata al centro storico. La visita ha inizio nel fulcro storico barocco della città, Piazza Castello, sulla quale si affaccia il celebre Palazzo Madama, ricco di storia, sede del primo Senato italiano, impreziosito dallo scalone Barocco e dalla splendida facciata juvarriana.
Sempre sulla piazza si potranno ammirare il Palazzo Reale, il Teatro Regio e la Real Chiesa di San Lorenzo. I portici disposti tutt'attorno presentano gli storici eleganti caffè. Si prosegue la visita verso il Duomo, i resti romani del Teatro e la Porta Palatina.
Al Termine partenza per la visita della Sacra San Michele, fondata tra il 983 ed il 987 dove inizia la Val di Susa, sul Monte Pirchiriano.
Nel Medioevo fu uno dei più importanti monasteri benedettini, luogo di ristoro e di preghiera per i pellegrini che percorrevano la via Francigena.
Il complesso monastico è dominato dalla celebre chiesa abbaziale romanico-gotica. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Porta Nuova per il rientro a Roma. Quota da Roma
E. 360,00. Supplementi camera singola E. 38,00
Acconto E 85,00
 
La quota comprende
Trasferimento in treno ad alta velocità da Roma – Torino e ritorno. Pulman Sulmona- Roma A/R Pullman GT per gli spostamenti previsti a Torino.
Sistemazione in hotel 3-4 stelle ( camere a due letti con servizi privati).
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1 giorno al pranzo del 2 giorno. Ingresso Basilica di Superga e Sacra San Michele; Cremagliera per la Basilica di Superga, visite come da programma, portadocumenti, assistenza religioso-tecnica; assicurazione assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio , effetti personali.
Le iscrizioni vanno effettuate dal 20 gennaio 2010 al 18 febbraio 2010 presso l'Ufficio Diocesano Pastorale dei pellegrinaggi in viale Roosevelt n. 10 Sulmona- tele 0864/34065 Fax 0864/33522. I POSTI SONO LIMITATI N. 11.
 
Sulmona li 15 gennaio 2010
UDP
Paolucci Dario