Notizie 

LA PAROLA DI DIO SI FA VITA: NUOVI LETTORI PER LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA

La Diocesi di Sulmona-Valva si prepara a vivere un momento di grazia con la prossima istituzione di nuovi Lettori. Sabato 7 giugno 2025, alle ore 18:30, presso la Cattedrale di Sulmona, durante la Santa Messa della vigilia di Pentecoste presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, accoglieremo con gioia Antonio Carozza (seminarista), Antonello Ferreri e Nicola Scarnecchia, che saranno istituiti in questo ministero.

Il rito, apparentemente semplice, racchiude in sé un significato particolare per la vita della nostra comunità ecclesiale e per la comprensione della vocazione cristiana. Il Lettore è chiamato a proclamare la Parola di Dio nell’assemblea liturgica, educando nella fede i bambini e gli adulti, preparandoli a ricevere i sacramenti. È un servizio umile ma essenziale, che rende viva e presente la voce del Signore in mezzo a noi.

Le parole che introducono l’annuncio sulla locandina, tratte dal Pontificale Romano – “Mentre annunciate agli altri la Parola di Dio, sappiate accoglierla in voi stessi con piena docilità allo Spirito Santo” – illuminano la vera essenza di questo ministero. Non si tratta semplicemente di leggere un testo, ma di farsi tramite di una Parola che trasforma, che interpella e che nutre la nostra fede. Per questo, chi assume questo compito è chiamato in primo luogo ad accogliere nel proprio cuore la Parola, a meditarla e a farla diventare vita.

L’istituzione di questi nuovi Lettori è anche un segno fecondo per la nostra Chiesa diocesana. In particolare, la presenza di Antonio Carozza, nostro seminarista, sottolinea come questo ministero possa essere un passo significativo nel cammino di discernimento vocazionale verso il sacerdozio. Ma la chiamata a servire la Parola non è esclusiva di chi si avvia al presbiterato; essa risuona nel cuore di ogni battezzato, invitandoci tutti a essere testimoni attivi del Vangelo nella nostra vita quotidiana.

A tal proposito, Mons. Fusco ha espresso la sua gioia e le sue aspettative per questo momento significativo: “L’istituzione di questi fratelli nel ministero di Lettori è un dono per la nostra Chiesa. La Parola di Dio è luce sul nostro cammino e nutrimento per la nostra fede. Mi auguro che il loro servizio sia di esempio e stimolo per tutti i fedeli a riscoprire la bellezza e la forza della Parola, facendola propria e annunciandola con entusiasmo in ogni ambito della vita. È un passo importante che rafforza la vita liturgica e catechetica della nostra Diocesi, e un segno della vivacità della nostra Chiesa nell’accogliere e servire il Signore.”

In questo tempo di attesa della Pentecoste, in cui lo Spirito Santo scende con la sua forza creatrice e rinnovatrice, l’istituzione dei Lettori ci ricorda che la Parola di Dio è il vento che anima la nostra fede, la fiamma che riscalda i nostri cuori e la linfa che nutre la nostra speranza.

Invitiamo tutta la comunità diocesana a partecipare a questa celebrazione, per sostenere con la preghiera Antonio, Antonello e Nicola nel loro nuovo ministero. Possa il loro servizio essere fecondo e possa suscitare in molti altri il desiderio di mettersi a servizio del Vangelo, ciascuno secondo la propria vocazione.