INIZIA IL CAMMINO QUARESIMALE: MERCOLEDÌ DELLE CENERI IN CATTEDRALE CON IL VESCOVO MICHELE
La comunità diocesana di Sulmona-Valva si prepara a vivere l’inizio del tempo di Quaresima con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, un momento di riflessione e conversione personale e comunitaria. Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 18:30, nella Basilica Cattedrale di San Panfilo, il nostro Vescovo, Mons. Michele Fusco, presiederà la solenne Celebrazione Eucaristica con l’imposizione delle ceneri.
Il significato delle Ceneri
Le ceneri, ottenute dalla combustione dei rami d’ulivo benedetti nella Domenica delle Palme dell’anno precedente, sono un segno biblico di penitenza e fragilità umana. L’imposizione delle ceneri sul capo dei fedeli ci ricorda la caducità della vita e la necessità di un rinnovamento interiore. Con le parole “Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai” o “Convertitevi e credete al Vangelo”, siamo invitati a riflettere sul nostro rapporto con Dio e con il prossimo.
La Quaresima: un tempo di grazia e conversione
Come ci ricorda Papa Francesco nel suo messaggio per la Quaresima 2025, intitolato “Camminiamo insieme nella speranza”, questo tempo è un pellegrinaggio annuale nella fede e nella speranza. La Chiesa ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per celebrare con gioia il trionfo pasquale di Cristo.
Il Mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima, un periodo di quaranta giorni che ci prepara alla celebrazione della Pasqua, cuore della fede cristiana. La Quaresima è un tempo di grazia, un’opportunità per intensificare la nostra vita spirituale attraverso la preghiera, il digiuno e l’elemosina.
- Preghiera: un dialogo più intimo con Dio, un ascolto della sua Parola che illumina il nostro cammino.
- Digiuno: un gesto di rinuncia che ci aiuta a distaccarci dalle cose materiali e a riscoprire l’essenziale.
- Elemosina: un atto di carità verso i più bisognosi, un segno concreto di amore fraterno.
La Quaresima è un cammino di conversione, un invito a trasformare il nostro cuore di pietra in un cuore di carne e a orientare la nostra vita verso il Vangelo. È un tempo per riscoprire la gioia del perdono di Dio e la bellezza della vita nuova in Cristo.
Confessioni
In preparazione alla celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione nei seguenti orari:
- Mattina: 9:30 – 12:30
- Pomeriggio: 16:00 – 18:00