Notizie 

IL ROTARY CLUB OMAGGIA MONS. FUSCO CON UN’OPERA SEICENTESCA RAFFIGURANTE SAN PIETRO CELESTINO V

Un gesto di apprezzamento e un omaggio alla storia e alla spiritualità del territorio. Il Rotary Club di Sulmona ha donato alla Diocesi di Sulmona-Valva una preziosa opera pittorica del XVII secolo raffigurante San Pietro Celestino V, al secolo Pietro da Morrone, figura emblematica della Chiesa e della città di Sulmona.

La cerimonia di consegna si è svolta sabato sera in una conviviale a Pacentro presso il ristorante Caldora,  alla presenza del Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, Mons. Michele Fusco, dei rappresentanti del Rotary Club e di fedeli. L’opera, di notevole valore artistico e storico, raffigura il Santo Padre Celestino V, conosciuto anche come “il predestinato”, mentre riceve in sogno da S. Bernardo da Chiaravalle la profezia del suo destino.

 

Monsignor Michele Fusco ha espresso profonda gratitudine per il dono ricevuto, sottolineando il valore dell’opera non solo come testimonianza artistica, ma soprattutto come richiamo alla figura di San Pietro Celestino V, esempio di umiltà e di fede per l’intera comunità diocesana. “Questo dono del Rotary Club – ha dichiarato il Vescovo – è un segno dell’attenzione verso la nostra Chiesa locale e un invito a riscoprire la ricchezza spirituale e storica che la figura di San Pietro Celestino V rappresenta per tutti noi”.

L’iniziativa del Rotary Club testimonia, inoltre, il forte legame dell’associazione con il territorio e la volontà di valorizzarne il patrimonio storico-religioso. L’opera, acquisita a Düsseldorf grazie ad un progetto del Rotary, sarà custodita nella cripta della Cattedrale, luogo di grande spiritualità e meta di pellegrinaggi, dove potrà essere ammirata dai fedeli e dai visitatori.

Ufficio Comunicazioni Sociali
Diocesi di Sulmona-Valva