GIORNATA DELLA TERRA 2023
Circolo Laudato Si’ Sulmona “Valle Peligna”.
ll nostro Circolo LS ha festeggiato la Giornata della terra con i bambini della scuola d’infanzia dell’Istituto Dottrina Cristiana di Sulmona. Consci della difficoltà di trasmettere il messaggio dell’ecologia integrale dell’enciclica Laudato Si di Papa Francesco, abbiamo pensato di soffermarci su quello di base: la terra come dono ricevuto da Dio da amare e da custodire e l’unità di tutte le creature con cui l’ha abbellita. Per interagire con i piccoli è stato necessario “mettersi alla pari” per acquisire la giusta prospettiva. E questa prospettiva non poteva che essere quella del gioco! La mattinata è iniziata nella palestra recitando una preghiera. Dopodiché abbiamo coinvolto i bimbi sull’aspetto del “dono” e sulle emozioni che provano quando ricevono un regalo o quando questo si rompe. La metafora ha suscitato il giusto interesse sulla preziosità e sulla custodia della terra. Abbiamo scelto per l’occasione una canzone a misura di bambino “Per fare un albero ci vuole un fiore” che ha avuto molto successo, così come coinvolgente è stata l’idea di incollare le impronte delle proprie manine sui rami dell’albero della vita, scelto come simbolo del nostro pianeta che accarezziamo delicatamente con le nostre mani e che le maestre ci hanno fatto la gradita sorpresa di farlo decorare anche col logo del nostro Circolo. Sia la recita della “filastrocca dell’ape” che il gioco delle quattro stagioni ha coinvolto pienamente sia i bimbi che noi Animatori LS vivendo in piena armonia l’atmosfera giocosa che si è respirata durante l’intera mattinata insieme alle suore e alle maestre dell’Istituto. Guardando pregare, giocare e cantare i piccoli ci ha dato molta gioia e forza per proseguire in questo cammino di fede e di speranza. Ringraziamo le suore e le maestre per la disponibilità e l’accoglienza che ci hanno riservato.
Imma e Antonio
Innanzitutto devo dire che siamo stati ben accolti dalle maestre e dalle suore in un clima di gioia. Doveva essere una giornata di pioggia invece abbiamo avuto il regalo di una giornata con uno splendido sole. La partecipazione dei bambini è stata attenta, molto attiva e giocosa anche se così piccoli. Il momento in cui abbiamo piantato gli alberi ha scatenato una gara tra i bimbi a chi poteva mettere anche un solo pugnetto di terra. E’ stata una bellissima esperienza per me. E spero ce ne saranno altre.
Stefania
Che bellissima giornata quella passata con i bimbi della scuola materna dell’istituto Dottrina Cristiana di Sulmona! Circa 60 piccoli cuccioli di 3, 4 e 5 anni che ci guardavano incuriositi con i loro luminosi occhi. Un giorno speciale per noi Animatori LS, un giorno dedicato alla nostra “madre terra” come recita S. Francesco. Un modo carino per coinvolgerli e sensibilizzarli al rispetto del nostro pianeta con i giochi: mimando le stagioni per apprezzarne i colori e le sensazioni del riposo e del risveglio della natura; ma anche mimando le api che succhiano il nettare dai fiori sottolineando la loro importanza come anello fondamentale degli ecosistemi. E’ stata accolta con entusiasmo l’idea di fare le foglie con le impronte colorate delle loro manine a comporre la chioma di un grande albero spoglio, l’albero come simbolo della vita! E ancora che emozione vederli tutti intenti a collaborare per piantare i due piccoli abeti. Il saluto è stato il dono dei semini come la canzone, un piccolo seme che speriamo di aver lasciato nei loro cuori!
Cristina