Da Pacentro a Loreto
di don Filiberto Eni Mba’ Nchama
La Venuta è una festa tradizionale delle Marche, che si tiene da più di quattrocento anni la sera tra il nove e il dieci dicembre, accendendo grandi fuochi in città , paesi e campagne, per indicare agli angeli la strada da percorrere, tutte le campane suonano a festa e in molti accorrono alla processione con la Madonna che viene portata fuori dal Santuario per la ricorrenza dell’arrivo a Loreto della Santa Casa di Nazareth con tradizioni religiose recitando le Litanie Lauretane intorno ai falò e quelle profane come i salti sulle braci e spari di mortaretti.
Da oltre 30 anni anche la comunità di Pacentro si reca al Santuario della casa Santa per rievocare la venuta dei quest’ultima, per poi rientrare a tarda notte e trovarsi alle 7:00 di mattina presso la Chiesa della Madonna di Loreto dove la Confraternita Della madonna di Loreto si appresta a celebrare “La Camminarella” .
Il rito della Camminarella è forse uno dei più suggestivi riti religiosi tenuti a Pacentro, all’intonare del Gloria la statua esce dalla propria nicchia e arriva lentamente sull’altare come ad emulare la Venuta della Casa Santa.