Nuovo Ostificio a Sulmona: una passione che si fa missione
Sguardi ammirati e stupiti quelli dei visitatori che giovedì scorso hanno partecipato all’inaugurazione dell’Ostificio Maria Assunta, in Viale della Repubblica a Sulmona.
Il progetto è nato dall’idea della signora Chiara Di Cesare, uno stabilimento che unisce tecniche tradizionali ed avanzate tecnologie di produzione, ma che non vuole rappresentare solo una semplice attività, bensì un vero e proprio “atto di amore” come ha sottolineato il nostro Vescovo mons. Michele Fusco, che ha visitato il laboratorio, per poi impartire la benedizione, accompagnata da una preghiera comunitaria insieme ai presenti.
Un tempo ostie e particole venivano preparate in conventi e monasteri, sopratutto da suore, mentre oggi vengono prodotte nella maggior parte dei casi in aziende come questa.
La titolare ha illustrato il funzionamento dei diversi macchinari, spiegandone il processo di lavorazione.
Tutte le ostie devono essere prodotte secondo le norme liturgiche vigenti, con garanzia di genuinità e lunga conservazione.
Grande emozione quando Chiara ha ringraziato, in modo particolare il Vescovo per le sue parole e la sua presenza e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto.
Facciamo i nostri migliori auguri per la nuova attività, per la scelta fatta di investire risorse, tempo ed energie sul nostro territorio. Segno questo di fiducia nella ripresa e testimonianza di grande Fede cristiana.
Anna Varrasso